
Orazio de Ferrari
![]() |
---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Expertise:
-
Dott. Camillo Manzitti.
Attribuzione:
-
Prof. Pierluigi Carofano
-
Prof. Franco Paliaga.
Provenienza:
-
Collezione privata Genova
-
Collezione privata Milano.
Report condition:
-
Dott. Sandro Salemme di Imola (BO)
-
Foto Infrarosse
Note:
-
Corredato di Attestato di Libera Circolazione.
Pubblicazione:
-
Porro Art Consulting & C., “Asta Dipinti Antichi”, Milano, 28 Novembre 2013, lotto 7, p. 14;
-
Franco Paliaga, “I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L’Influenza di Caravaggio e dei Fiamminghi nella pittura meridionale”, catalogo mostra 09 agosto –25 ottobre 2015, Castello Normanno-Svevo di Salemi, Bandecchi & Vivaldi, Pontedera 2015, saggio C. Manzitti, Cat. 23, pp. 82-83;
-
Intermidiart di Maggio A., “Un tesoro da scoprire. Dalla Sicilia alla Lombardia tra il ‘600 e ‘700”, Mazara del Vallo 2016/17 (in prossima stampa);
-
I Miti e il Territorio: La tela sarà oggetto di ulteriore approfondimento da parte dei studiosi in occasione di una prossima pubblicazione: “I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L’arte e la sua contemporaneità: da Caravaggio ad Oggi”, catalogo della 2^ Edizione della Mostra, 2016/17, Trapani (in prossima stampa).
Esposizione:
-
Milano, “Asta Dipinti Antichi”, 23 novembre – 28 novembre 2013;
-
Salemi, Castello Normanno-Svevo, “I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L’Influenza di Caravaggio e dei Fiamminghi nella pittura meridionale”, a cura del Prof. Franco Paliaga, 09 agosto –25 ottobre 2015.
-
Trapani, opera concessa in prestito in occasione della prossima mostra: “I Miti e il Territorio nella Sicilia dalle mille culture. L’arte e la sua contemporaneità: da Caravaggio ad Oggi”, 2016/17.
Bibliografia di riferimento:
-
C. Marcenaro, “Pittori genovesi a Genova nel ‘600 e nel ‘700”, Catalogo della Mostra a Palazzo Bianco, Genova, 6 settembre – 9 novembre 1969, pp. 50-53, nn. 20-21.